Cartoline e Francobolli da collezione - Galleria d'immagini di quadri e/o opere d'arte di artisti più o meno famosi - Richiami a progettazione elettromeccanica - Foto personali ( lungo una vita …) e di famigliari - Stramberie varie - Nicturia ( vaso da notte... ) - Portacenere portatile ( incompreso o fiasco...) - Riflessioni su fatti d'attualità ed inediti – Aforismi - Foto di Classe 5°C ITIS Cesena ( 1966 e 2015 ) – Foto 2° Contingente Alpini 1968 ( Brigata Cadore Belluno ) .
Translate
martedì 16 gennaio 2018
Stramberie di Sergio Moretti ( 2 ) - idee bizzarre , cose di poco conto o di minima utilità .......... : come meglio riconoscere le arance che potrebbero marcire durante la conservazione se un pò lunga .
La stramberia che potrebbe essere letta , per non dire interessare che sarebbe troppo , dal 0.001% di chi capita nel mio blog ( che già sono pochi ) riguarda le arance ed è : riconoscere e/o migliorare il riconoscimento della loro probabile decomposizione durante la conservazione sia in frigorifero che non . Se si acquistano sfuse il rischio è basso perché si osservano e si tastano bene ( anche se qualcuna sfugge ugualmente ) ma se si acquistano preconfezionate in reti , sacchetti o vaschette il rischio è alto .
Per spiegare meglio il sistema faccio seguire alcune foto :
Arance appena tolte dalla rete di preconfezionamento disposte in modo da mettere in evidenza alcune macchie che però sembrano innocue .
Per capire meglio se le macchie di cui sopra possano diventare un rischio occorre mettere le arance a bagno in acqua ( fredda naturalmente ) per circa 20minuti che così si lavano pure che non è mai male....
Le macchie che faranno marcire le arance diventeranno più evidenti perché in quel punto la buccia assorbe acqua , come si vedrà meglio nelle foto che seguono :
La macchia più pericolosa è l'ultima qui sopra che stringendola fra due dita rilascia l'acqua assorbita ma anche le altre sono molto più evidenti rispetto a prima del lavaggio o ammollo .
Per evitare che almeno una , se non tutte quattro , marcisca ( assicuro , per esperienza , che ciò avverrà sicuramente dopo due o tre giorni ) occorre incidere e togliere , appena , la buccia macchiata , che io per sicurezza ho tolto a tutte quattro e ad altre con dubbi vari ; ciò perché , sempre per esperienza , ho potuto notare che una piccola incisione non altera il sapore nel tempo dell'agrume .
Raramente succederà che le arance marciscano come succede invece ( molto meno raramente ) se non incise .
La Stramberia è terminata..........Chiedo Scusa......
Nessun commento:
Posta un commento